Il cartongesso Milano è un prodotto che si usa moltissimo per migliorare la coibentazione di casa. Ci sono diversi interventi che si possono realizzare per isolare meglio sia termicamente che acusticamente.

La coibentazione termica grazie al cappotto

Quando si tratta di migliorare la coibentazione della casa, si usa moltissimo oggi realizzare un cosiddetto cappotto termico. Lungo tutto il perimetro esterno dell’abitazione si devono realizzare delle contro pareti che hanno lo scopo di bloccare la dispersione di calore verso l’esterno. L’intercapedine tra il muro e la contro parete si imbottisce con dei prodotti isolanti come il polistirolo e simili. In tale maniera si eliminano una volta per tutte gli sprechi collegati al calore che se ne va per effetto del freddo esterno. Se i muri non sono ben isolati, si rischia di dover tenere accesso il sistema di riscaldamento per ore e ore, utilizzano moltissimo gas. Chi è stufo di avere un’altissima bolletta del gas per colpa della cattiva coibentazione della casa, non deve far altro che realizzare un capotto termico che è anche molto pratico perché questo tipo di intervento può esser fatto in qualsiasi momento, senza creare disagi all’interno dato che tuto si svolge fuori.

L’isolamento acustico grazie al contro soffitto

Il cartongesso Milano è un prodotto che può tornare utile anche nel momento in cui serve isolare dai forti rumori. se dal piano superiore arrivano forti rumori a tutte le ore di calpestio, chiacchiericcio e vari, si può pensare a realizzare un contro soffitto in cartongesso che blocchi la propagazione del rumore. Il contro soffitto è molto valido per risolvere questo problema, come anche quello dell’isolamento termico se si abita proprio sotto al tetto. Il controsoffitto è riempito con prodotti che assorbono il rumore senza che le onde di propaghino così da avere finalmente un ambiente tranquillo libero da ogni rumore. Il cartongesso è facilissimo da posare e non sporca molto perciò non dovrebbero esserci particolare disagi collegati a questi interventi di miglioria.

Di Editore