Lo studio della giusta illuminazione riveste un’importanza fondamentale tanto quanto la scelta dell’arredamento. È un errore non prestare attenzione allo studio della luce e dell’umido e dell’illuminazione che varia stanza per stanza.
Living
Durante la progettazione impianti elettrici industriali e civili soprattutto occorre prestare massima attenzione all’esposizione solare e alla posizione dei vari elementi dell’arredo per decidere di conseguenza come strutturare l’illuminazione.
Nella zona del living, solitamente si sceglie un grande lampadario centrale con luce non troppo potente e poi lampade piantane o faretti che garantiscono un’illuminazione più presente nella zona lettura.
Cucina
La luce in cucina deve per forza rivestire un ruolo predominante. In genere, per illuminare tutto il piano di lavoro si utilizza una luce led sottopensile mentre sul tavolo serve un lampadario a sospensione potente.
Naturalmente, il discorso subisce alcune differenze nel momento in cui la zona living e la cucina sono in un ambiente unico open space che deve comunque tenere presente delle diverse esigenze di cui abbiamo comunque già parlato.
Camera da letto
Quando si passa ad altri ambienti fuori dalla zona giorno come la camera da letto, è evidente che le esigenze sono molto diverse perciò l’illuminazione deve essere più soffusa e leggera. Al centro del soffitto generalmente si installa una plafoniera mentre sui comodini si utilizzano delle abat-jour.
Al giorno d’oggi si vedono anche delle applique dal design più ricercato e particolare per adattarsi con lo stile del resto dell’arredo.
Bagno
Impossibile non dedicare un paragrafo all’illuminazione del bagno. La questione si fa piuttosto complessa se il bagno è cieco cioè senza finestra. È uno di quegli ambienti che naturalmente necessita di una forte illuminazione soprattutto intorno allo specchio ma anche di luce più soffusa nei momenti in cui ci si prende una pausa per dedicarsi a se stessi.
Corridoio
Infine, il corridoio è uno di quegli ambienti che spesso non riceve tutte le attenzioni che merita. Studiare la giusta illuminazione equivale anche a valorizzare un ambiente di passaggio come il corridoio.
Applique a parete e faretti a filo soffitto sono tra le soluzioni più gettonate, senza dimenticare che potrebbe essere necessaria una piantana in ingresso vicino alla console.